sabato 5 settembre 2009

questione di porte aperte

i cattolici, i vescovi e il papa, oltre a quelle dei cieli, adesso hanno un mucchio di porte aperte. dopo anni in cui non avevano il reale spazio di manovra di decidere chi sarebbe andato al governo, e potevano pilotarne la politica in diversi campi ma non certo cambiare partito tout court, grazie alla fondazione del pd, possono finalmente scegliere. prima non potevano spostarsi a sinistra o sarebbero finiti cotti nel gran pentolone comunista insieme a cavolfiori e un po' di bambini, adesso ci sono tanti ex democristiani di qua quanti di là - si può scegliere. ed eccoli che scelgono. vedremo una gara a chi offre di più, ed alcuni dei nostri governanti si troveranno ad offrire il culo - che è il loro, ma pure il nostro - pur di avere l'appoggio della sacra romana chiesa. la buona notizia è che forse molleranno il povero silvio, per passare oltre. certo, a meno che d'alema non proponga a berlusconi una bella bicamerale per levarsi i preti dalle scatole. e si sa se certe cose le fa d'alema, poi funzionano.

Nessun commento: